Lunedì 6 luglio Giuseppe Stigliano, CEO di Wunderman Thompson Italy ha intervistaro per UTILITY DAY 2020 e UtilitEnergy Massimo Bello, CEO di WEKIWI e Presidente di AIGET
Quali sono le Lessons Learned di Massimo Bello dalla “tempesta perfetta” COVID19?
Sono i 2 tasselli rilevanti di cui non abbiamo ancora misura effettiva. Ora siamo in una fase intelocutoria: l’effetto delle insolvenze è diluito nel tempo e rappresenta una sfida importante per un settore come il nostro che crea liquidità. Con quello che le Società di Vendita incassano devono essere remunerati i soggetti a monte. Questo porta timori nell’intera filiera sulla coda lunga della recessione.
Allo stesso tempo la digitalizzazione estrema porta tanta confusione; il prossimo step sarà quello di trovare un modo per creare ordine.
Non bisogna acquisire clienti a tutti i costi, perché oltre a una certa soglia si mina la solidità del business e ci si trova sovrasposti. Possiamo e dobbiamo tutelarci nella scelta dei clienti! L’aspetto positivo dell’essere in concorrenza e il vantaggio di essere un operatore privato stanno:
La scelta di Wekiwi
La società ha preso una di queste strade: essere on-line e low-cost, quando nessuno nel mondo Energy aveva preso questa direzione.
Wekiwi persegue questa scelta facendo efficienza su tutto: siamo in pochi e abbiamo un ufficio piccolo. Di tutti i servizi che stanno nascendo, ne abbiamo scelti un paio che sono corollari alla nostra strategia, nell’ottica della semplificazione:
Wekiwi ha scelto di non usare il canale telefonico outbound considerato troppo rischioso. Questo non vuol dire che sia un canale da abbandonare, ma semplicemente è da usare meglio. Per chi riesce a farlo bene resta un’opportunità. Si è privilegiata una comunicazione con il cliente via e-mail, social, web, perché lascia traccia e dà al rapporto con il cliente qualcosa di più duraturo.
Il pre-requisito è che si debba saper scrivere e relazionarsi in questa forma con gli altri, e questo lascia ancora aperta la questione se in questo contesto ci possa essere spazio all’automazione (chatbot, ecc). Attualmente è stata sviluppata un’unica applicazione per una tipologia di risposta alle e-mail, anche per integrare una multicanalità.
Infine, in relazione ai social, non si sta lavorando in questa direzione sul versante pubblicitario e acquisizione lead: la comunicazione sui social richiede un certo engagment tra clienti e aziende e non è semplice identificare un appeal di interazione con i propri fornitori di energia.
Le sfide della Roadmap
Le Società di Vendita devono imparare a:
Il Settore Gas & Power deve:
Noi paghiamo ancora in bolletta incentivazione a impianti fotovoltaici; il risultato di questo è stato un flusso monetario indirizzato non alla creazione di un’industria nazionale di fotovoltaico, ma all’acquisto di pannelli dalla Cina e il vantaggio è arrivato ai fondi di investimento
Dobbiamo imparare a sfruttare le opportunità, e in questa situazione non è stato fatto
Il Paese Italia deve:
Stiamo affrontando e affronteremo un periodo difficile e potremo uscire da questa crisi dandoci una mano e remando nella stessa direzione.
Partecipa ad Utility Day 2020 per condividere con i colleghi del settore le sfide e le opportunità per affrontare il New Normal!